Anchovies can really make a recipe pop. Here are the best ways to pair anchovies with other food in order to enjoy them at their best.
Read more…
Where to find the best Shabu-shabu? Here is a list of venues and chefs from around the world which serve gourmet versions of the Japanese nabemono hotpot dish.
Read more…
A closer look at Mazara del Vallo red prawn, a high quality crustacean from the south-western coast of Sicily: discover how to enjoy it the best.
Read more…
Up to 25, 50 or 100 Euros: in the Austrian capital there are gourmet experiences to be enjoyed by all. Find out how to make the most of a limited budget.
Read more…
Guida al ristorante da cenone, per festeggiare l’arrivo del 2018 con portate gourmet tra piatti classici ed etnici. Dai 120 ai 150 euro, vini esclusi, è il range più diffuso in città. L’apice al Seta del Mandarin, menu a 430 euro… continua a leggere l’articolo
Panforte di Siena is one of the most iconic Christmas desserts in Italy: find out more about the tradtion and the history of this spiciy cake made in Tuscany.
Read more…
From panoramic rooftops to starred restaurants, in Rome there are gourmet experiences to be enjoyed by all, whatever the budget: up to 25, 50 or 100 euros.
Read more…
Nell’era delle stelle mediatiche, delle guide e della mitizzazione degli chef, fa notizia la biografia di un imprenditore che, seguendo la via maestra della qualità e dell’accomodation come metodo replicabile all’infinito, sta rivoluzionando il pianeta della ristorazione…
Continua a leggere l’articolo su “Il Giornale”.
A Tavola
Una bella scoperta per una gita a Como: The Market Place (via Borsieri 21, tel. 031.27.07.12), ispirato ai mercati londinesi per gourmet. Davide Maci è il cuoco che merita un approfondimento, titolare con il gemello anche del barbottega Fresco Cocktail Shop. Convincente il menu di primavera con la scelta poco banale del costato di manzo, proposto con brodo al rafano, carote in schiuma e glassate. Il polpo al barbecue e i ravioli baccalà, emulsione di tè al bergamotto, fave e piselli, invece, mostrano destrezza con le tecniche di esecuzione e cotture. Da 40 euro.